"Effect of 2 Soccer Matches in a Week on Physical Performance and Injury Rate"
Gregory Dupont,*yz PhD, Mathieu Nedelec,yz MSc, Alan McCall,z MSc, Derek McCormack,z MD,
Serge Berthoin,y PhD, and Ulrik Wisløff,§ PhD
From the yLaboratory of Human Movement Studies, EA 3608, Artois and Lille 2 Universities,
France, zCeltic Lab, Sport Science Department, Celtic FC, Glasgow, Scotland, and the
§Department of Circulation and Medical Imaging, Norwegian University of Science and
Technology, Trondheim, Norway
https://docs.google.com/open?id=0B79pwHjrNL1eZTk0MDBiMDQtZTk0NS00NjQ5LWIzYTktZTI0YmE4ZWIwZDQ0
Questo è il blog del Comitato Regionale Marche dell'AIPAC dove i preparatori fisici delle Marche possono condividere notizie, idee, conoscenze, informazioni, opinioni e quant'altro riguardi la preparazione atletica
lunedì 21 novembre 2011
venerdì 11 novembre 2011
FINALMENTE MISSIONE COMPIUTA!!!
Cari amici;
la settimana che stiamo terminando ci ha portato in dote il CONTRATTO!
Questo però deve essere soltanto il punto di partenza per raggiungere tutti gli altri obiettivi che ci siamo prefissati e cioè:
1) organizzazione capillare sul territorio attraverso i diversi comitati regionali;
2) formazione centrale e periferica gestita da una "mente" unica che organizzi, coordini e dia un senso logico alle varie iniziative;
3) comunicazione on line moderna, penetrante e incisiva attraverso professionisti che si dedicano in maniera specifica e non occasionale;
4) chiarezza nei rapporti con i soggetti che interagiscono con l'associazione;
5) gestione continuativa dei rapporti con le riviste di settore o divulgative;
6) rapporti con le aziende di settore per eventuali partnership;
7) rapporti con le università.
8) Essere la Associazione di categoria maggiormente ambita nel mondo delle attività sportive;
9) Raggiungere un numero di iscritti idoneo alla nostra importanza e alla nostra visibilità (almeno 2.000).
Confido nella collaborazione di tutti!
Un saluto Stefano
martedì 8 novembre 2011
Accordo Collettivo per i preparatori atletici professionisti
08/11/2011
ACCORDO COLLETTIVO - La firma
Verrà firmato questa mattina, martedi 8 novembre, alle ore 12 a Vicenza il nuovo testo dell'Accordo Collettivo tra la Lega Serie B e l'Associazione Italiana Calciatori.
Dopo alcuni mesi di incontri le parti hanno trovato l'intesa che verrà illustrata, nei principali contenuti, dai Presidenti Andrea Abodi e Damiano Tommasi durante la conferenza stampa che si terrà al termine del Consiglio Federale (ore 16 circa). Presente anche il Presidente della Federcalcio Giancarlo Abete.
Significativa, a tal proposito, la scelta del giorno e della sede della firma: come preannunciato e promesso dal Presidente della Figc Abete, la seduta del Consiglio Federale di Vicenza (presso la Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino) vuole essere un omaggio a Sergio Campana, leader storico dell'Aic, che dopo 43 anni ha lasciato la massima carica del sindacato calciatori.
L'accordo, frutto di un confronto costruttivo e responsabile, prevede alcune importanti innovazioni e avrà durata triennale.
L'evento di Vicenza sarà anche l'occasione per sancire altri due importanti e strategici accordi, quello scaduto con gli allenatori, alla presenza del presidente dell'Associazione Italiana Allenatori (Aiac) Calcio Renzo Ulivieri, e quello innovativo con i preparatori atletici, alla presenza del presidente dell'Associazione Preparatori Atletico di Calcio (Aipac) Stefano Fiorini.
L'accordo, frutto di un confronto costruttivo e responsabile, prevede alcune importanti innovazioni e avrà durata triennale.
L'evento di Vicenza sarà anche l'occasione per sancire altri due importanti e strategici accordi, quello scaduto con gli allenatori, alla presenza del presidente dell'Associazione Italiana Allenatori (Aiac) Calcio Renzo Ulivieri, e quello innovativo con i preparatori atletici, alla presenza del presidente dell'Associazione Preparatori Atletico di Calcio (Aipac) Stefano Fiorini.
giovedì 3 novembre 2011
"Variation in Top Level Soccer Match Performance"
Authors E. Rampinini, A. J. Coutts, C. Castagna, R. Sassi, F. M. Impellizzeri
https://docs.google.com/open?id=0B79pwHjrNL1eZmEyY2Y4Y2EtMTk3NS00OTk0LTg3NjAtOGNkOWNmODlkMDE3
Authors E. Rampinini, A. J. Coutts, C. Castagna, R. Sassi, F. M. Impellizzeri
https://docs.google.com/open?id=0B79pwHjrNL1eZmEyY2Y4Y2EtMTk3NS00OTk0LTg3NjAtOGNkOWNmODlkMDE3
Iscriviti a:
Post (Atom)